Addio a Tito Stagno, Esule da Pola

E’ morto all’età di 92 anni Tito Stagno, famoso volto televisivo del giornalismo RAI e celebre per aver accompagnato con il suo entusiasmo e il suo fervore milioni di italiani nella magica notte del 20 luglio 1969 in cui il primo uomo sbarcò sulla Luna.

Pochi sanno, però, che Tito Stagno era Esule da Pola. Ecco il suo racconto di quel tempo, apparso nel 2019 sul Corriere della Sera: “«Sono nato a Cagliari, poi ci siamo trasferiti a Sassari, quindi a Parma e, infine, a Pola. Papà era direttore della Confindustria locale. Frequentavo il ginnasio Giulio Cesare ed ero sempre a caccia di cibo. Un giorno le SS mi fermano e mi costrinsero a guardare, dalla dogana di Pola, i partigiani impiccati. Un giovanotto con cui avevo parlato il giorno prima aveva il cervello che usciva dalla nuca. Stessa storia con gli jugoslavi: mentre cercavo farina mi chiesero i documenti. Temevo il peggio e invece cominciano a darmi pacche sulle spalle. Da non credersi: era perché mi chiamavo Tito. Mi fecero salire sul camion e mi diedero un passaggio fino a Isola d’Istria. Poco dopo arrestarono papà. Mamma mi mise su un barchino per Trieste e mi disse di raggiungere i nonni a Cagliari. Avevo 15 anni. Lei rimase lì con i miei 7 fratellini aspettando la liberazione di papà. A Trieste dormii in un centro profughi. Poi ci portarono a Udine, dove saltai su un treno merci che attraversò l’Italia fermandosi per giorni interi in stazioni di provincia. Non avevo nulla da mangiare. In Toscana un soldato mi diede un barattolo di fagioli. Li ingurgitai tutti e, in vita mia, non sono più stato così male. A Napoli m’intrufolai, senza fare la coda, su una nave militare diretta alla Maddalena. Arrivammo di sera ed ero talmente affamato che sentii da lontano il pesce sfrigolare nell’olio in una trattoria. L’indomani ero a Cagliari. Per fortuna papà venne liberato e dopo qualche mese la famiglia si ricongiunse in Sardegna, dove abbiamo fatto la fame fino a quando papà è stato assunto in Regione».

Il ricordo di Beppe Severgnini sul sito del CorSera lo trovate qui: https://www.corriere.it/spettacoli/22_febbraio_01/tito-stagno-morto-1f1c8e9e-832b-11ec-8b4d-f6a994519d2e.shtml

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *