“Trieste 1921. Luoghi storie e memorie” a Palazzo Gopcecich
Nell’ambito delle iniziative finalizzate a celebrare la ricorrenza del centenario del Milite Ignoto, a palazzo Gopcevich inaugurata l’esposizione “Trieste 1921. Luoghi storie e memorie”.
Dopo i funerali e il viaggio del Milite Ignoto, la mostra racconta e celebra il 1921 a Trieste, un anno particolare, di grandissimi fermenti, cambiamenti e mutamenti.
IMMAGINI MILITE IGNONOTO
E MILITE BIS
L’excursus alterna l’entusiasmo delle feste dell’Annessione al pathos suscitato dalla cerimonia del Milite Ignoto: evento collettivo fortemente caratterizzato dalla presenza di madri e vedove dei numerosi caduti. Tra i cimeli si può vedere anche il velo nero che Maria Bergamas pose sulla bara del soldato ignoto per scegliere la salma da destinare alla tomba del Milite Ignoto al Vittoriano a Roma. Altri focus sono dedicati alla vita dei teatri e a quella dei musei nell’anno in cui si accolgono i cimeli di Guglielmo Oberdan.
LEGGI L’ARTICOLO
https://www.rainews.it/tgr/fvg/articoli/2021/10/fvg-mostra-trieste-milite-ignoto-gopcevich-5d17dd1d-2624-442f-93ba-c9575efdd84f.html