Ripartono dall’Umbria i seminari regionali di storia del confine orientale

Si è svolto giovedì 23 settembre 2021 presso l’Aula Magna del Liceo Artistico di Orvieto il primo Seminario Regionale sostenuto dal Ministero dell’Istruzione, Dipartimento sistema educativo di istruzione e formazione, e dalle varie Associazioni degli Esuli della Venezia Giulia, Fiume e Dalmazia, sulle Vicende del Confine orientale e il mondo della scuola. Il programma dei lavori, la competenza dei relatori e gli aspetti affrontati nei loro interventi hanno permesso di vivere una giornata di formazione di alto profilo. Ha aperto la giornata la Prof.ssa Caterina Spezzano ricordando il lavoro di anni del MIUR e di tutte le Associazioni degli Esuli presenti al tavolo del Ministero per la formazione nel mondo della scuola sulle Vicende del Confine orientale.

Leggi il resoconto

Nuovi eventi per il centenario dell’Impresa Fiumana

La Fondazione Bruno Ballone, per celebrare il centenario dell’Impresa fiumana, presenta una serie di eventi incentrati sulla rievocazione e sull’analisi storico culturale dell’Impresa a Fiume. Raccolti sotto il titolo “D’Annunzio a FiumeGli eventi si svilupperanno in un arco temporale che andrà dall’8 al 23 ottobre prossimi.

Attesa la conferenza di martedì prossimo “Un Poeta, una visione, una parola: DISOBBEDISCO! – Gli ideali, il senso storico e gli eventi dell’Impresa di Fiume” con Giordano Bruno Guerri, Presidente della Fondazione il Vittoriale degli Italiani.

LEGGI L’APPUNTAMENTO

https://www.rpiunews.it/attualita/45948-d-annunzio-a-fiume-dall-8-al-23-ottobre-eventi-culturali-organizzati-dalla-fondazione-ballone.html

Carta Adriatica torna con le sue News