Pizzul e Capello alla commemorazione di Missoni
Lo stilista dalmata commemorato a Milano presso la show-room Missoni in via Solferino.
La presenza di Fabio Capello e Bruno Pizzul si collega al passato sportivo di Ottavio Missoni, il suo vero primo amore.
Nato a Ragusa di Dalmazia nel 1921, il giovane Ottavio divide il suo tempo tra lo studio e l’atletica leggera, gareggiando con la società Ginnastica Zara. Inizia l’attività agonistica dedicandosi alla specialità dei 400 metri piani, per poi passare negli anni successivi ai 400 metri ostacoli.
Nel 1937 veste per la prima volta la maglia azzurra. Nel 1938 partecipa ai Campionati europei sui 400 m nel 1939 diviene campione mondiale studentesco a Vienna. Dopo il secondo conflitto mondiale partecipa ai Giochi olimpici di Londra 1948, classificandosi al sesto posto nella finale dei 400 m ostacoli e correndo come secondo frazionista nelle batterie della staffetta 4×400 metri. In quell’occasione conosce la connazionale Rosita, che diventerà sua moglie.
Nel 1950 partecipa agli Europei di Bruxelles concludendo al 4º posto la gara dei 400 m ostacoli. In carriera ha conquistato sette titoli nazionali, di cui uno nei 400 m piani (1939), tre nei 400 m ostacoli (1941, 1947, 1948) e tre nella staffetta 4×400 metri (1950, 1951, 1952).
Verso i 50 anni ha ripreso l’attività agonistica partecipando a diverse gare federali e internazionali di atletica master, conquistando diversi titoli italiani e anche europei. (fonte Wikipedia)
LEGGI L’ARTICOLO SULLA COMMEMORAZIONE
http://resegoneonline.it/articoli/ottavio-missoni-nella-memoria-di-milano-e-degli-esuli-20220331/