A Pisino la minoranza italiana in Istria vara i programmi

Prima riunione del nuovo Consiglio regionale della minoranza italiana. Inizia il nuovo mandato.

LEGGI L’ARTICOLOhttps://lavoce.hr/cronaca/cronaca-istriana/pisino-i-diritti-e-lautoctonia-della-cni-vanno-difesi

Nella foto Ennio Forlani, Gianfranca Šuran e Cristina Fattori. Foto: DENIS VISINTIN

La portaerei americana “Bush” a Spalato

Lunga 333 metri, classe Nimitz, propulsione atomica, partecipa alle esercitazioni NATO.

LEGGI L’ARTICOLO

https://lavoce.hr/uncategorized/la-uss-george-h-w-bush-a-spalato-foto

In una mostra a Pisino il destino (crudele) degli italiani d’Istria

Una mostra a Pisino, nel cuore dell’Istria, rievoca il periodo più buio di quei territori alla fine della seconda guerra mondiale, oggi quasi completamente svuotati della presenza millenaria italiana.

Le storie e le vicende sono ripercorse in forma partecipativa nell’ambito di un progetto europeo che vede coinvolte sette nazioni.

LEGGI L’ARTICOLO

https://lavoce.hr/cultura-e-spettacoli/il-destino-crudele-degli-istriani-dopo-la-seconda-guerra-mondiale

“Amore senza (con)fine”: tv e radio italofone in coproduzione

Radio Fiume e Radio Capodistria partecipano con Tv e Radio di lingua italiana, fuori e dentro i confini nazionali, alla coproduzione “Amore senza… (con) fine”.

Da Radio Fiume arriverà il contributo “Pablo Picasso e Dora Maar”, mentre Radio Capodistria proporrà “Lo specchio delle parole”.

LEGGI L’ARTICOLO

https://www.aise.it/comunità/amore-senza-confine-la-nuova-coproduzione-promossa-dalla-comunità-radiotelevisiva-italofona/174326/142