Il velista olimpico Straulino commemorato nella sua Lussino
Il gemellaggio velistico tra Pesaro e Lussino per il “Memorial Straulino” in una regata ma anche con la toccante cerimonia nella piazzetta di Lussinpiccolo che ospita la lapide a memoria di Agostino Straulino.
Straulino, velista e Ammiraglio (Lussinpiccolo 1914, Roma 2004), vinse l’oro olimpico a Helsinki 1952 e l’argento a Melbourne 1956, quattro titoli mondiali e 11 europei.
In ambito militare, dal 21 novembre 1964 al 28 ottobre 1965 ebbe il comando della nave scuola Amerigo Vespucci, con la quale passò alla leggenda grazie all’uscita a vele spiegate dal porto di Taranto attraverso il canale navigabile e stabilendo il record di velocità di 14,6 nodi (27,039 km/h).
Il presidente Ciampi gli conferì nel 2011 l’onorificenza di Cavaliere di Gran Croce. Morto nell’ospedale militare del Celio, la sua salma fu portata a Lussinpiccolo da un elicottero della Marina Militare italiana, per esser tumulata nella tomba di famiglia.
Nato per essere marinaio, disse: «Sulla mia isola sono venuto al mondo e cresciuto. Là ho capito il mare e il mare mi ha accolto tra i suoi abitanti. Là ho conosciuto il vento e l’ho fatto diventare mio amico».
LEGGI L’ARTICOLO
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!