“Istria slovena” o “Istria” e basta?
Che l’Istria sia divisa tra Italia, Slovenia e Croazia è un dato di fatto. Ma su come chiamarla non tutti sono d’accordo.
Se n’è parlato in Slovenia in un partecipato dibattito organizzato dalla Comunità degli Italiani a Pirano. Molteplici le argomentazioni e gli interventi autorevoli per dirimere la questione del toponimo più corretto.
LEGGI L’ARTICOLO
https://lavoce.hr/attualita/no-a-istria-slovena-istria-unica-opzione
L’Istria è una penisola che va da Muggia ad Abbazia, dal mare al suo profondo interno ed è una anche se artificiosamente divisa in tre entità politiche. L’esigenza di pace e di serenità che promanano dalla complessità della sua storia e dalle difficoltà del passato , dovrebbero indurre a non definirla in modo diverso e dunque divisivo a seconda di dove ci si trova. La si chiami dunque Istria, così come è sempre stato da oltre 2000 anni.
L istria è 1
L’Istria è storicamente italiana, lo è stata per parecchi secoli; è stata svenduta dai ns politici democristiani credendo di poter così sciogliere un nodo creato ad arte a fine della guerra, svendendo così una parte del territorio italiano. Quello che non capisco, e chiedo aiuto, è riuscire a comprendere il perchè alla Germania è stato concesso di riunificarsi, è l’italia no ?
Cordialmente
Benito Zanette.