Lucca: accoglieva i profughi giuliano-dalmati, ora è uno spazio espositivo

Lo Spazio Cavallerizza di Lucca ha una lunga storia che parte dai primi dell’800 e che passa anche per l’accoglienza ai profughi istriani, fiumani e dalmati alla fine della seconda guerra mondiale. Ora, ristrutturato, è diventato uno spazio espositivo per mostre temporanee.

LEGGI L’ARTICOLO

https://www.lanazione.it/lucca/cronaca/realizzato-nell800-poi-per-profughi-istriani-e-palestra-1.7664802

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *