OZNA. Il terrore del popolo. Storia della polizia politica di Tito

Josip Broz non è stato un ideologo e neppure un trascinatore di folle. Il suo ruolo è stato tutto assorbito dalla dimensione del rivoluzionario, meglio del “cospiratore rivoluzionario” che –con gli strumenti che gli sono propri, quelli del terrore– conquista prima il partito, poi il paese. Lo scrittore William Klinger ha ricostruito tale percorso e ha messo a fuoco quanto, in tale modus operandi di Tito, sia stato determinante il ruolo del suo apparato repressivo.

Se ne parla venerdì 18 febbraio alle 17:30 nella Sala Tommaseo in Campo San Fantin, 1897 a Venezia presso l’Ateneo Veneto, con la presentazione del volume “OZNA. Il terrore del popolo. Storia della polizia politica di Tito” di William Klinger (Trieste, Luglio Editore 2015).

Interventi di Paolo Sardos Albertini (Lega Nazionale) e del giornalista Toni Capuozzo. Modera Silvia Zanlorenzi (Anvgd Venezia).

Leggi la presentazione

1 commento

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *