L’Italia, con i porti dell’Alto Adriatico, lancia la sfida al Pireo, a Istanbul ed ai giganti del Nord Europa, Rotterdam e Anversa. E si candida a diventare il grande hub degli scambi commerciali tra Europa e Cina mettendo in rete Venezia, Trieste e Ravenna. Tra Italia e Cina il dialogo e la collaborazione in campo economico si stanno facendo sempre più intensi, tant’è che l’anno scorso il nostro è stato il secondo paese europeo dove Pechino ha investito di più in Europa (8 miliardi) dopo il Regno Unito. Adesso, in cima all’agenda della partnership Italia-Cina, […] c’è la richiesta di Pechino di presentare progetti in grado di dare corpo al più grande piano di diplomazia economica mai messo in campo ormai da decenni e ribattezzato «Via della Seta del Ventunesino secolo».
Leggi l’articolo