La città pugliese di Trani torna ad essere capitale dell’ebraismo meridionale grazie alla quarta edizione di Lech Lechà – Settimana di Arte, Cultura e Letteratura ebraica. Dal 14 al 19 marzo, la manifestazione – una delle più importanti dell’ebraismo italiano in assoluto (definita dall’UCEI “Evento di interesse nazionale”) – si articolerà in diversi luoghi della città, proponendo un ricco calendario di conferenze, presentazioni di libri, mostre, concerti, studio dei testi scritturali, proiezione di docu-film, cucina casher elaborata sotto stretta sorveglianza del rabbinato di Napoli, e infine lo Shabbat nell’incantevole scenario della Sinagoga Scolanova di Trani, la più antica d’Europa.
Leggi l’appuntamento