Gli studenti dello Spaventa abbracciano l’Adriatico. Un’esperienza, costruita all’interno della scuola, che permette alle nuove generazioni di edificare un ponte per avvicinare culturalmente i popoli che si affacciano sul “Mare Nostrum”. L’idea è nata dalla fattiva collaborazione tra il Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Moderne dell’Università d’Annunzio e il prestigioso istituto Omnicomprensivo “B. Spaventa” di Città Sant’Angelo. A conclusione del corso di lingua serbo-croata istruito nella scuola secondaria angolana, giovedì 17 marzo 2016, 10.30 – 12.30, nel Teatro Comunale Città Sant’Angelo, si è svolto un incontro, al fine di promuovere gli scambi linguistici e culturali con paesi della Macroregione Adriatico-Ionica, dal seguente titolo: “Per una scuola senza (con) fine: attraversiamo il ponte verso nuove prospettive linguistiche, culturali, economiche e sociali”.
leggi l’articolo