Nel Dodicesimo secolo a Siponto – una frazione di Manfredonia, in Puglia – fu costruita una chiesa romanica, la basilica di Santa Maria Maggiore di Siponto. Di quella chiesa restano oggi praticamente solo le fondamenta, che sono vicine a una più recente chiesa medioevale. Da qualche settimana Edoardo Tresoldi, artista di 28 anni, ha però terminato a Siponto il progetto “Dove l’arte ricostruisce il tempo”. Insieme a un gruppo di persone – età media 25 anni – Tresoldi ha ricostruito la struttura della basilica di Siponto utilizzando 4.500 metri di rete elettrosaldata zincata: rete metallica, per capirci. La basilica di rete metallica è alta 14 metri e pesa in tutto circa sette tonnellate.
leggi l’articolo