Il percorso sarà lungo ma arriverà alla fine: l’alleanza dei due mari si farà. Protagonisti del matrimonio sono i porti di Civitavecchia e Ortona, al centro di un progetto per unire Tirreno e Adriatico, servire il mercato di Roma e aprire varchi verso i Balcani e la Turchia. “Siamo piccoli ma abbiamo le nostre particolarità per essere utili, perché non c’è altra regione con i collegamenti di cui disponiamo noi”, ha spiegato Camillo D’Alessandro, delegato della Regione Abruzzo alle Infrastrutture e ai Trasporti, in occasione della visita di alcuni rappresentanti istituzionali abruzzesi all’interno del porto di Civitavecchia.
leggi l’articolo
http://www.baraondanews.it/c/127578/13174/civitavecchia–tirreno-e-adriatico-uniti.html