Questo Dizionario raccoglie le schede bio-bibliografiche di oltre 1400 autori legati, per nascita, residenza o altre ragioni ancora, all’area giuliana, istriana e dalmata, che parte dalle lagune di Grado e Marano per dispiegarsi lungo tutta la costa orientale dell’Adriatico. Un territorio, oggi suddiviso in quattro stati nazionali ma unito nella comune appartenenza all’Unione Europea, che ha goduto nei secoli e ancora oggi di una vasta gamma di lingue, dal tedesco all’italiano e al latino, dallo sloveno al croato, dal friulano all’articolata fioritura di dialetti veneti.
leggi l’articolo