Già allestita in diverse città italiane – Roma, Firenze, Trieste, Padova, Bologna e Pola – la Mostra segue un articolato percorso iconografico e testuale tra XVI e XX secolo e illustra i ruoli sociali, familiari e culturali della donna nell’Istria costiera, a Fiume e nelle città dalmate, presso le quali la figura femminile è stata particolarmente significativa e intraprendente, tramandando memorie e valori storici, anticipando la modernità del XX secolo.
«Carta Adriatica» ne cura l’allestimento in accordo con le Comunità Istriane di Trieste al fine di metterla a disposizione di istituzioni pubbliche e private, associazioni culturali e di promozione sociale, enti di formazione, gallerie e musei. «Carta Adriatica» garantisce anche un’adeguata copertura mediatica nazionale e verso le Comunità italiane all’estero, nonché aggiornate rassegne stampa.
Per informazioni e prenotazioni scrivere a info@cartaadriatica.it
COMPOSIZIONE DELLE SEZIONI DELLA MOSTRA
Apertura e presentazione | 3 pannelli |
Donna e mare | 7 pannelli |
Donne al lavoro | 10 pannelli |
Costume e costumi | 5 pannelli |
Donna e madre | 6 pannelli |
Donne illustri | 10 pannelli |
Esodo | 9 pannelli |
Dove posso ordinare la donna in Istria e Dalmazia
Può scrivere a info@cartaadriatica.it indicandoci dove e quando la Mostra potrebbe essere sposta. Le invieremo poi i dati necessari per una sua valutazione.
Si potrebbe organizzare anche a Genova?Grazie
Certamente! Per proporre la disponibilità scrivere a info@cartaadriatica.it