Come il materiale stesso, e la laguna di Venezia dove è lavorato da almeno otto secoli, anche il distretto del vetro di Murano vive in un equilibrio di perenne fragilità: uno dei più antichi d’Italia, nato ufficialmente nel 1291 con un’ordinanza della Serenissima, è da tempo in crisi, con chiusure di fornaci e richieste di cassa integrazione per i mastri vetrai si susseguono, mentre anche nei negozi di Venezia si spacciano per muranesi vetri fatti in Cina.
leggi l’articolo