Si è chiuso il 27 febbraio) il percorso del ricordo sviluppato dall’Isrec in provincia di Lucca, con la presentazione del libro di Silvia Dai Pra’, Senza salutare nessuno. Un ritorno in Istria. E per l’Istituto è tempo di bilanci e nuovi progetti, come quello di un fondo documentario che raccolga, oltre al materiale già presente, anche testimonianze e reperti della Resistenza e dell’età contemporanea da studiare ed eventualmente digitalizzare. Ma è anche l’occasione per ribadire il proprio no alla strumentalizzazione politica del dramma delle foibe. Un percorso iniziato con la presentazione del libro di Raoul Pupo, Fiume città di passione, e che ha visto inoltre la partecipazione al progetto della Regione Toscana Storia di un confine difficile.
leggi l’articolo