Sabato 5 settembre 2020 ore 18:00 – L’Ateneo Veneto riapre finalmente le porte di Campo San Fantin per rendere omaggio alla Regata Storica e ai personaggi illustri che hanno legato il nome dell’istituto alla più tradizionale delle feste del remo, a cominciare da Antonio Fradeletto (Segretario Accademico dell’Ateneo Veneto nel 1886) e il sindaco Riccardo Selvatico (Socio dal 1882), per arrivare fino a Giuseppe Volpi di Misurata (Socio dell’Ateneo dal 1931), vero innovatore dell’organizzazione della Regata Storica in epoca moderna.
La visita storico-artistica all’Ateneo Veneto è guidata dal socio Giorgio Crovato, che ripercorrerà anche la storia della Scuola Grande di San Fantin, oggi sede dell’Ateneo Veneto, e delle opere d’arte in essa conservate, affiancato in questo da Marina Niero. Numero massimo di partecipanti: 30 persone.
Prenotazione obbligatoria all’indirizzo info@ateneoveneto.org.
leggi l’appuntamento
https://ateneoveneto.org/it/news/aspettando-la-regata-lateneo-riapre-le-sue-porte