È “Fano Architetti dell’Umano” il tema scelto dalla città di Fano (Pesaro Urbino) per candidarsi a Capitale della Cultura 2022, il cui dossier è stato presentato alla cittadinanza da Ivan Antognozzi, project manager della candidatura. Fano punta su alcuni elementi distintivi: il patrimonio archeologico di epoca romana, visibile in vari spazi d’uso della città, le tradizioni legate al Carnevale, il rapporto con il mare, l’attenzione a politiche specifiche per i più piccoli. Il tutto sotto l’egida della figura-simbolo di Marco Vitruvio Pollione, autore in Età Augustea di De Architectura, il testo che definisce il canone dell’arte edificatoria classica, della cultura umanistica, poi ripreso in età rinascimentale e in epoche successive.
Leggi l’articolo