Il Centro di Ricerche Storiche diretto dal Prof Raul Marsetič rende consutabili sul sito istituzionale in aggiornamento il saggio di Egidio Ivetic La tolleranza verso l’“altro” nelle città della Dalmazia veneta (1540-1645).
«La questione della tolleranza verso il diverso — si legge nella presentazione — viene affrontata in questo saggio tenendo conto delle specifiche condizioni in cui si trovavano le città della Dalmazia veneta nel periodo compreso fra il 1540 e il 1645. Gli “altri”, nel senso di “differenti”, per tali comunità urbane della costa, erano in primo luogo i Morlacchi e gli Ottomani dell’interno, ma anche i fedeli di confessione ortodossa e gli Ebrei. Si può parlare di una geografia dellesituazioni di “tolleranza”».
Costumi morlacchi e dalmati in una litografia di F. Sanvito, Milano 1857
LEGGI IL SAGGIO