Sette donne che hanno attraversato le guerre o le missioni umanitarie affrontate dall’Italia, per essere a fianco di feriti e caduti. Sette crocerossine, raccontate da Mirella Serri in “Donne di pace”, in onda fino a domenica 29 novembre alle 00.35 e in replica alle 14.15 su Rai Storia. Un racconto che fa rivivere personaggi come Elisa Mayer Rizzioli, crocerossina in Libia e poi Ardita a fianco di Gabriele D’Annunzio a Fiume; Margherita Incisa Camerana Rossi Passavanti, la prima donna ufficiale italiana; Margherita Kaiser Parodi Orlandi, che nella Prima Guerra Mondiale fu al fronte con la mamma e la sorella ed è l’unica donna sepolta nel cimitero di Redipuglia.
Margherita Incisa di Camerana con D’Annunzio a Fiume
Guarda il servizio