Nel corso del 2020 la Società di Studi Fiumani – Archivio Museo di Fiume e Comitato di Roma Anvgd hanno ottenuto una risoluzione dal Comune di Roma IX Municipio, di valorizzazione permanente del nucleo storico del Quartiere Giuliano Dalmata di Roma, in base al Codice dei Beni Culturali, Decreto legislativo 42, art. 136 2004 e in base al I.92 – Giorno del Ricordo. «Tale risoluzione basandosi sulla presenza dell’Archivio Museo Fiumano, dei vari monumenti presenti che testimoniano la storia Giuliano Dalmata e l’esodo, sono stati promossi nel 2020 i progetti Pietra del Ricordo e ora la Panchina Tricolore.
Con il progetto Famiglia Ricordo La recente pavimentazione della Piazza Giuliano Dalmati all’omonimo Quartiere storico di Roma. La sua forma a cuore è formata da centinaia di pietre che ricordano i nomi di ciascuna famiglia esule che ha popolato, con l’esodo, questa parte della Capitale
Nel 2021 verranno proposte tabelle storiche illustrative. È in fase di posizionamento la tabella turistica e culturale con QR-code. «Un risultato ̶ si legge nel comunicato della SSF a cura del Direttore dell’Archivio Storico Dott. Marino Micich ̶ che gioverà ora a tutti e ai nostri giovani a cui lasceremo realtà concrete»
(Fonte Società di Studi Fiumani, Roma)
Ottima cosa custodire la memoria
Chiarissimo Professor Cuscito,La ringraziamo della Sua attenzione e Le porgiamo i nostri migliori saluti.