I costumi popolari sono un simbolo importante della nostra cultura, indumenti che venivano indossati e che avevano una valenza ben più profonda dei capi d’abbigliamento di oggi. Esprimevano la condizione sociale della persona, il periodo dell’anno, l’occasione d’incontro, l’area geografica in cui viveva la persona e tanto altro. Il volume di Paola Delton, ricercatrice del Centro di Ricerche Storiche di Rovigno, che parla, appunto, dei costumi popolari dell’Adriatico orientale, è stato presentato ieri nel corso di un interessante incontro virtuale su Zoom.
Nell’immagine l’abito di una donna di Albona in una stampa di von Pranz Lipperheide (Berlino, 1874, 1876)
LEGGI L’ARTICOLO
https://lavoce.hr/cultura-e-spettacoli/ladriatico-orientale-e-i-costumi-tradizionali
Come posso acquistare il libro di Paola Delton?
Gentile Lettore, il volume è pubblicato dal Centro di Ricerche Storiche di Rovigno, presso il quale potrà richiederlo ai contatti :
info@crsrv.org
o al numero telefonico
+385 52 811133 / 811412
Il saggio è il n. 48 del 2020 della Collana degli Atti del Centro Ricerche Storiche.