Dante ha 750 anni, ma noi continuiamo a leggerlo e ci prepariamo, con #Dantemania, alle celebrazioni dantesche del 2021. Inizia nel 2015 il conto alla rovescia per i settecento anni dalla morte di Dante Alighieri, uno dei poeti italiani più studiati e amati #italofonia.
Il progetto Maratona Infernale vuole offrire una rilettura in chiave contemporanea dell’Inferno dantesco e illustrare i versi del Sommo Poeta attraverso le immagini del patrimonio storico-artistico e naturalistico dell’Italia, contribuendo così a far riscoprire la Divina Commedia e nello stesso tempo a promuovere i luoghi più suggestivi del nostro Paese. 34 canti infernali, restituiti in suggestive immagini. Città e strade, deserte e affollate, di giorno e di notte, borghi, acque e campi, sentieri, boschi e radure, visioni nuove degli scorci più noti e meno conosciuti, case e chiese, industrie e rovine, pianure e altipiani, coste e boschi, odierni simulacri e monumenti e rovine del passato, immersi nel mistero della storia, come quella del tempo di Dante.
Guarda i video
http://www.dantemania.it/in-viaggio-con-dante/maratona-infernale