Dall’inizio del 1999 la sezione Storia Patria della Comunità degli Italiani “Dante Alighieri” di Isola mette a disposizione il suo impegno nel raccogliere testimonianze per esaltare le vicende del territorio locale, scavando anche nei meandri del passato. Un’attività fondamentale per non far cadere nell’oblio il vissuto di coloro che nei secoli ci hanno preceduti. Inoltre va sottolineato che fin dall’inizio chi ha aderito a questo settore ha anche assunto l’importante compito di rendere partecipi le giovani generazioni. In tale contesto i temi vertono principalmente sulla conoscenza della storia locale, delle tradizioni, dei modi di dire, dei canti e della parlata veneta isolana.
Isola d’Istria e il mandracchio, cartolina d’epoca
LEGGI L’ARTICOLO
https://lavoce.hr/cronaca/capodistriano/isola-scuola-pubblica-da-seicento-anni