Fiume 1918-1940: croati e sloveni non fuggirono

In un articolo di Ilaria Rocchi sul periodico “Panorama”, voce degli italiani oltreconfine, lo studio demografico su Fiume tra le due guerre dimostra come non vi fu l’esodo di croati e sloveni dalla città di Fiume, contrariamente a quanto alcuni sostengono.

LEGGI L’ARTICOLO

http://www.cartaadriatica.it/wp-content/uploads/2022/07/Presenza-croata-e-slovena-a-Fiume-dal-1910-al-1941-articolo-du-Panorama-di-Edit-Fiume.pdf

La UE tutelerà il “formaggio di pecora istriano”

Dopo il passo della Slovenia per la tutela nazionale, arriva quello transfrontaliero con i croati per la protezione UE su un prodotto che, però, affonda le radici nella nostra tradizione.

LEGGI L’ARTICOLO

https://www.triesteallnews.it/2022/07/la-slovenia-e-la-croazia-tutelano-il-formaggio-di-pecora-istriano/

Libero accesso al volume “Dall’esilio al ritorno” scaricabile in Pdf

La Società di Studi Fiumani, con sede a Roma, ha concesso il libero accesso online al volume che racchiude i suoi 50 anni di attività dal 1960 al 2010. Un interessante escursus su come è cambiata la Storia grazie alle continue iniziative di chi aveva (ed ha) a cuore il destino degli Esuli istriani, fiumani e dalmati.

PER SCARICARE E LEGGERE IL LIBRO USARE QUESTO LINK

http://www.cartaadriatica.it/wp-content/uploads/2022/07/dall.esilio.al_.ritorno.pdf

Inaugurato in Dalmazia il ponte che “salta” la Bosnia

Un ponte costruito a Sabbioncello dai cinesi con i fondi UE, per unire i territori costieri croati della Dalmazia senza il rallentamento delle dogane bosniache.

LEGGI L’ARTICOLO

https://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/europa/2022/07/25/croazia-apre-ponte-che-collega-dubrovnik-a-territorio-nazionale_e05c4de5-e368-4613-89ee-a5f2039128ad.html

Il Tartini festival a Pirano dal 27 agosto al 9 settembre

La XXI edizione al chiostro del convento di San Francesco, con due eventi anche a Capodistria per i 330 anni dalla nascita del violinista e compositore istriano.

LEGGI L’ARTICOLO

https://www.tartinifestival.org/home-it

Nella foto la statua di Giuseppe Tartini a Pirano

L’Istria alla ricerca dell’indipendenza energetica

Terreni istriani per pannelli solari e impianti eolici. Allo studio il passaggio alle energie rinnovabili.

LEGGI L’ARTICOLO

https://www.ansa.it/nuova_europa/it/notizie/rubriche/economia/2022/07/22/croazia-istria-pensa-a-piani-per-indipendenza-energetica_88e8e04f-937a-4971-b781-c48dc570bfa3.html

I Bracco da Lussino a Milano, al mondo: storia di famiglia e d’impresa

Una tradizione di imprenditori nata a Neresine, sull’isola di Lussino, e traferitasi a Milano per poi varcare le soglie del successo mondiale.

LEGGI L’ARTICOLO

https://loccidentale.it/quella-del-gruppo-bracco-e-una-grande-storia-di-famiglia-e-dimpresa/

Nella foto una vecchia immagine di Diana (a sinistra) e Fulvio Bracco (a destra)

Fermato il contrabbando di datteri di mare dalla Dalmazia ai ristoranti italiani

Una decina gli arresti di italiani e croati tra Spalato, Sebenico e Zara dopo le indagini della polizia croata. Destinazione finale del contrabbando i ristoranti italiani.

LEGGI L’ARTICOLO

https://www.rtvslo.si/capodistria/radio-capodistria/notizie/croazia/italiani-e-croati-arrestati-in-dalmazia-per-traffico-di-datteri-di-mare/634763

Nazario Sauro tra i terremotati di Avezzano un anno prima della morte

Nella storia personale dell’eroe capodistriano, impiccato a Pola nel 1916, viene ricostruita la sua preziosa presenza in Abruzzo in aiuto delle popolazioni colpite dal devastante terremoto dell’anno precedente. Un apporto importante di genio, intraprendenza e fantasia.

LEGGI L’ARTICOLO

https://www.site.it/nazario-sauro-a-cese/

Nella foto gli alloggiamenti di fortuna messi in piedi senza alcun mezzo da Sauro

Trieste bloccata dagli incendi

Treni fermi, autostrada chiusa, blackout elettrico, collegamenti solo via mare. Stato di emergenza per gli incendi scoppiati sul Carso a ridosso del capoluogo giuliano.

GLI AGGIORNAMENTI DA “IL PICCOLO” https://ilpiccolo.gelocal.it/trieste

GLI AGGIORNAMENTI DA “TRIESTE PRIMA” https://www.triesteprima.it/cronaca/incendio-carso-oggi-19-luglio-2022-.html