A Spalato la conferenza finale sulla sicurezza adriatica

Il progetto europeo EUREKA per incrementare la sicurezza marittima tra i paesi rivieraschi.

LEGGI L’ARTICOLO

https://www.informazionimarittime.com/post/regione-adriatico-ionica-a-spalato-la-conferenza-finale-di-eureka

Inaugurata funivia italiana dalla baia di Cattaro alla montagna

Sulla costa del Montenegro 4 km per salire ai 1348 metri di altitudine. Undici minuti di tragitto, 48 cabine e 1200 passeggeri l’ora. La cabinovia realizzata dall’altoatesina Leitner.

LEGGI L’ARTICOLO E GUARDA IL VIDEO

https://www.ladige.it/video/dalla-spiaggia-alla-montagna-in-meno-di-11-minuti-in-dalmazia-l-ultimo-gioiello-leitner-1.3576467

Croazia: diminuisce la popolazione ma aumenta in Istria e Dalmazia

Le regioni litoranee controtendenza. Al Quarnero il record della popolazione più anziana.

LEGGI L’ARTICOLO

https://lavoce.hr/attualita/la-croazia-perde-un-ulteriore-06-di-abitanti-istria-033

Ethnic, il progetto turistico eco-culturale tra Italia e Dalmazia

Finanziato dall’Unione Europea, intende sviluppare il turismo sostenibile dei Comuni dell’entroterra. In Italia riguarda Marche e Romagna, mentre in Dalmazia coinvolge 8 Comuni dell’entroterra zaratino e dalmata: Bencovazzo, Lissane, Polazza, Stankovce, Zemonico, Scabrigna, Gallovaz e Dugopoglie.

LEGGI L’ARTICOLO

https://www.radioincontro.com/con-il-progetto-ethnic-il-montefeltro-si-colloca-sulla-mappa-turistica-globale.html

Nella foto un’immagine di Bencovazzo

Mercato di Pola: le quotazioni alimentari

Una giornalista del quotidiano croato in lingua italiana “la Voce del Popolo”, si è aggirata tra i banchi del mercato di Pola in Piazza del Popolo, per rilevare le quotazioni degli alimentari. Ecco i dati (sono quelli della prima estate con l’euro in Istria), commentati con l’impressione che siano quelli “ufficiali” per gli stranieri ma magari un locale può anche trattare sul prezzo…

Prezzi al chilo:

1,50 euro per Angurie, Patate novelle, Cavolo cappuccio

2 euro per Meloni, Cetrioli, Zucchine, Cipollotti, Peperoni, Melanzane, Pomodori

2,50 euro per Mele

3 euro per Limoni, Pere, Cipolla rossa novella, Bieta, Carote, Barbabietole

3,50 euro per Prugne

4 euro per Albicocche

5 euro per Pesche, Fagiolini

6 euro per Pesche noci, Uva da tavola, Pomodori ciliegini, Merluzzo

12 euro per Orate, Branzini, Calamari

15 euro per Insalata

19 euro per Polipo

20 euro per Gamberi, Tonno a tranci, Filetto di sogliola

23 euro per Pesce rospo

24 euro per Rombo

25 per Fletto di salmone, Dentice d’allevamento

Altre rilevazioni a Pola (non a peso): Pannocchia di mais 5 euro, Pallina di gelato 3,50 euro, Patatine fritte con ketch-up 12 euro

LEGGI TUTTO L’ARTICOLO

https://lavoce.hr/cronaca/cronaca-polese/mercato-di-pola-con-i-prezzi-non-si-scherza

Foto: DARIA DEGHENGHI








Fino a Spalato con Trenitalia sui treni “azzurri”

Trenitalia lancia la nuova divisione Treni Turistici Italiani, rimodernando vecchi convogli degli anni ’80 e ’90 per nuove esperienze di viaggio.

Una delle tratte previste porterà fino a Spalato.

LEGGI L’ARTICOLO

https://www.ttgitalia.com/stories/trasporti/186304_treni_turistici_italiani_ecco_i_nuovi_treni_azzurri_la_fotogallery/

250 milioni da Bruxelles per il raddoppio della Capodistria-Divaccia

Il tratto ferroviario sbocco naturale del porto istriano funziona ancora a binario unico. Il finanziamento dalla Banca Europea degli Investimenti.

LEGGI L’ARTICOLO

https://www.adriaports.com/it/logistica/prestito-bei-da-250-milioni-per-la-ferrovia-capodistria-divaccia/

Fino a Spalato e Ragusa col Telepass

La Croazia è entrata dal 14 luglio nel sistema del Telepass Europeo, permettendo così anche agli italiani di arrivare fino al sud della Dalmazia senza fermarsi al casello.

Attenzione però a quattro importanti passaggi:

  1. Il Telepass Europeo non è quello classico che usiamo sulle nostre auto, ma uno similare che va richiesto da chi ha già il Telepass
  2. Il Telepass Europeo può essere usato solo su auto (no moto e no camion)
  3. Resta escluso il tragitto in Slovenia (vignetta)
  4. Restano escluse in Istria le croate A8 e A9, pur molto usate dagli italiani

I tratti autostradali croati aperti al telepass e l’icona che li contraddistingue sono nella foto.

Lo stesso Telepass Europeo è già valido, oltre che in Italia, anche in Francia, Spagna e Portogallo.

Ad Ancona Italia, Slovenia e Croazia si accordano sull’Alto Adriatico

Un trilaterale centrato su Migranti, Economia, Porti e allargamento della UE a est.

LEGGI L’ARTICOLO E GUARDA IL VIDEO

https://www.rainews.it/tgr/marche/articoli/2023/07/trilaterale-dellalto-adriatico-ad-ancona-6a7b4244-82db-4332-bfdb-7c6b757c31d5.html

Il cantiere navale di Pola ferma tutte le attività

L’azienda croata che lo gestisce è insolvente e non si trova un acquirente. Era stato anche di proprietà dei Cosulich.

LEGGI L’ARTICOLO

https://www.adriaports.com/it/cantieri/il-cantiere-scoglio-olivi-di-pola-interrompe-ogni-attivita/