Abdon Pamich, 90 d’oro ma la marcia più difficile fu quella da Fiume
Il marciatore fiumano, oro olimpico, ricorda i fasti delle sue vittorie ma anche la dura realtà dell’esodo.
LEGGI L’ARTICOLO
Il marciatore fiumano, oro olimpico, ricorda i fasti delle sue vittorie ma anche la dura realtà dell’esodo.
LEGGI L’ARTICOLO
Pamich, Andretti, Benvenuti, Luxardo, Asta, Granbassi, Cernogoraz, ma anche il ricordo di Missoni, Loik, Straulino, Varglien, Sirola e tutti gli altri che non ci sono più. Generazioni di sportivi giuliano-dalmati che sabato 25 febbraio saranno presenti o ricordati a Roncade (Treviso).
LEGGI L’ARTICOLO
“Agli Amici” dello chef udinese Emanuele Scarello all’11. posto tra i migliori ristoranti italiani all’estero.
LEGGI L’ARTICOLO
https://www.friulioggi.it/gusto/50-migliori-ristoranti-italiani-mondo-uno-friulano-9-gennaio-2023/
Dal 1. gennaio si potrà percorrere l’intera costa adriatica senza barriere e con la stessa valuta.
LEGGI L’ARTICOLO
Il nipote dell’omonimo stilista dalmata in moto sui deserti dell’Arabia Saudita nella prima metà di gennaio per il più impegnativo dei rally.
LEGGI L’ARTICOLO
In occasione del Giorno del Ricordo si correrà a Roma, Milano, Trieste, Novara, Catania e San Vito dei Normanni (Brindisi), ma altre città stanno attendendo l’autorizzazione.
LEGGI L’ARTICOLO
https://www.marathonworld.it/iscrizioni-corsa-ricordo-2023
Nella foto la partenza/arrivo sul viale del Quartiere Giuliano-Dalmata di Roma
Superato l’ultimo voto UE, dal 1. gennaio la Croazia entra in Schengen e vengono abbattuti i varchi doganali.
LEGGI L’ARTICOLO
600 posti letto e 165 milioni di euro di investimenti. Punta Croce diventerà il paradiso dei golfisti ma nubi minacciose nascondono retroscena poco chiari.
LEGGI L’ARTICOLO
In un incontro a Fiume rievocati i fasti di tanti atleti che hanno dato lustro alla città e allo sport italiano.
LEGGI L’ARTICOLO
https://lavoce.hr/sport/sport-fiumano-un-patrimonio-da-conservare
Per le carenze nella protezione delle frontiere UE.
LEGGI L’ARTICOLO
https://lavoce.hr/attualita/vienna-non-vuole-la-croazia-in-schengen
Associazione culturale “Carta Adriatica”
Via Roma 63 – 01025 Grotte di Castro (VT)
+39 339 2334609
C.F. 97873610584