L’Archivio Museo Storico di Fiume per la Giornata della Memoria
Piccoli contributi dedicati agli Ebrei di Fiume e di Abbazia sterminati nei lager nazisti.
Ricordo di Marcel Ty Berg un musicista ebreo nato a Vienna nel 1893. Insediatosi nel Quarnero dopo la prima guerra mondiale, Ty Berg esercitò la professione di maestro di musica ad Abbazia, località vicina a Fiume. Uomo mite e stimato da molte importanti famiglie di Fiume, figurava tra gli artisti iscritti nella guida della città di Fiume e dintorni. Ty Berg, purtroppo fu deportato dai nazisti nel 1944 ad Auschwitz e da lì non fece più ritorno insieme ad altri 363 ebrei fiumani.
La Società di Studi Fiumani – Archivio –Museo di Fiume lo ricorda grazie alle notizie forniteci da un nostro socio benemerito, il dottor Enrico Mihich, nipote di un altro scienziato fiumano e patriota Lionello Lenaz (il quale in pieno 1939 criticò con una lettera all’Istituto di Cultura Fascista a Fiume l’emanazione delle leggi razziali).
Enrico Mihich, ormai scomparso qualche anno fa, fece una grande carriera di medico e scienziato all’Università di Harvard. Il prof. Mihich era esule da Fiume.
Leggi l’articolo integrale
https://abitarearoma.it/il-ricordo-di-marcel-tyberg-e-del-prof-enrico-mihich-esule-fiumano/
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!