Morto a Roma Gianclaudio De Angelini, rovignese e poeta della prima ora
E’ scomparsa improvvisamente a Roma una figura storica del Quartiere Giuliano-Dalmata capitolino. Gianclaudio De Angelini, esule da Rovigno, incarnava la serenità e la pacatezza di chi vuole vivere i propri ricordi nella gioia della propria lingua e nelle immagini che porta nel cuore.
I funerali si svolgeranno presso la Chiesa di San Marco Evangelista, Piazza Giuliani e Dalmati, Roma – Quartiere Giuliano Dalmata (EUR) -, sabato 4 giugno alle ore 9,30.
Vi proponiamo il ricordo di Donatella Schurzel, presidente del Comitato ANVGD di Roma.
“Il nostro caro amico Gianclaudio de Angelini, Consigliere del Comitato Provinciale di Roma dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia, Vice presidente dell’Associazione per la Cultura fiumana, istriana e dalmata nel Lazio, fondatore della Mailing List Histria, colonna portante della Famìa Ruvignisa e riferimento concreto sempre presente per i rovignesi di Roma, di Rovigno e di ogni luogo, ha raggiunto la casa del Padre. Lascia la moglie Tania, da lui amorevolmente assistita nel corso dalla sua grave malattia, i parenti e l’intera comunità giuliano-dalmata di Roma, scossi e smarriti.
Uno degli ultimi esuli a lasciare la sua amatissima Rovigno, ancora in fasce, è stato sempre per tutti noi un sicuro sostegno, cui abbiamo sempre ricorso, approfittando della sua enciclopedica conoscenza della nostra cultura e della nostra storia, e contando sulla sua generosa disponibilità. Uno dei pochissimi rovignesi capaci di scrivere nella lingua materna, ha composto varie poesie, raccolte in due libri, “Zbreìnduli da biechi” e gli “Occhi di Lavinia”. Numerosi anche altri scritti e ricerche d’argomento storico o linguistico.
Carissimo Claudio, ora che hai raggiunto la tua Rovigno celeste, ti preghiamo di guidarci nel nostro impegno a continuare il cammino intrapreso e ci ripromettiamo di fare del nostro meglio per seguire il tuo limpido esempio verso il “nostro” mondo. Prega anche tu per noi e GRAZIE per esserci stato.”
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!