Le antiche chiese istriane protagoniste di una visita conoscitiva da parte dell’Istituto giapponese per lo studio dei beni culturali.
LEGGI L’ARTICOLO
https://lavoce.hr/cultura-e-spettacoli/gli-affreschi-dellistria-emozionano-il-giappone
Nella foto gli interni di una chiesetta di Draguccio. Foto: IVOR HRELJANOVIĆ
Sangiuliano: il dovere di coltivare la memoria di Esodo e Foibe
/0 Commenti/in Cultura e Tradizioni, Luoghi, Memorie /da NevenA Trieste il Ministro della Cultura visita il Magazzino 26 con le masserizie degli Esuli
LEGGI L’ARTICOLO
https://www.ansa.it/friuliveneziagiulia/notizie/2023/03/20/sangiuliano-coltiviamo-la-memoria-delle-tragedie-esodo-e-foibe_fa4d4e9d-0ee1-4880-9993-64b2c1b7c05d.html
Quattro incontri a Trieste sui tesori letterari dell’Istria nel Rinascimento
/0 Commenti/in Cultura e Tradizioni, Libri e Autori, Memorie /da NevenLa Serenissima e le due sponde dell’Adriatico nell’eredità letteraria di Francesco Petrarca.
LEGGI L’ARTICOLO
https://www.triestecafe.it/it/news/il-comune-di-trieste-informa/petrarca-e-dintorni-i-manoscritti-di-trieste-e-dell-istria-al-via-le-conferenze-dal-15-mar.html
In aprile a Pola il seminario per docenti italiani sulle due rive dell’Adriatico
/0 Commenti/in Arte e Storia, Cultura e Tradizioni /da NevenPotranno partecipare 30 docenti del Veneto e 30 docenti delle scuole italiane oltreconfine.
LEGGI L’ARTICOLO
http://resegoneonline.it/articoli/seminario-per-docenti-le-due-rive-veneto-istria-fiume-e-dalmazia-20230310/
A Capodistria il salotto del libro italiano
/0 Commenti/in Cultura e Tradizioni /da NevenUna struttura dedicata alla cultura e alla letteratura italiana, che promuove la lettura con un approccio non convenzionale.
LEGGI L’ARTICOLO
https://lavoce.hr/cultura-e-spettacoli/il-salotto-del-libro-italiano-a-capodistria-a-colloquio-con-nicoletta-casagrande-2
Abdon Pamich, 90 d’oro ma la marcia più difficile fu quella da Fiume
/0 Commenti/in Memorie, Turismo e Sport /da NevenIl marciatore fiumano, oro olimpico, ricorda i fasti delle sue vittorie ma anche la dura realtà dell’esodo.
LEGGI L’ARTICOLO
https://www.ilgazzettino.it/nordest/trieste/esule_istria_abdon_pamich_marciatore_chi_e_cosa_ha_fatto_intervista-7270412.html?refresh_ce
Gli affreschi istriani che emozionano il Giappone
/0 Commenti/in Arte e Storia, Cultura e Tradizioni /da NevenLe antiche chiese istriane protagoniste di una visita conoscitiva da parte dell’Istituto giapponese per lo studio dei beni culturali.
LEGGI L’ARTICOLO
https://lavoce.hr/cultura-e-spettacoli/gli-affreschi-dellistria-emozionano-il-giappone
Nella foto gli interni di una chiesetta di Draguccio. Foto: IVOR HRELJANOVIĆ
100 Capolavori della manifattura italiana in mostra a Zara
/0 Commenti/in Arte e Storia, Cultura e Tradizioni, Economia /da NevenFino al 31 maggio al Palazzo del Rettorato la mostra “Il mestiere delle Arti in Italia, Capolavori da Palazzo Madama” con preziosi manufatti provenienti da tutta Italia.
LEGGI L’ARTICOLO
https://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/news_dalle_ambasciate/2023/03/03/croazia-a-zara-la-mostra-sui-capolavori-di-palazzo-madama_95e99125-444f-4ae3-a1a6-7c3cfb56ad67.html
Trieste, boom di visitatori al Museo delle masserizie degli Esuli
/0 Commenti/in Comunità, Giorno del Ricordo, Memorie /da NevenDopo febbraio, già esaurite tutte le date di marzo. Il Museo permettere di “toccare con mano” ciò che resta dei ricordi dell’Esodo di istriani, fiumani e dalmati.
LEGGI L’ARTICOLO
https://www.triesteallnews.it/2023/02/irci-boom-di-visitatori-il-museo-delle-masserizie-sold-out-anche-a-marzo/
Sarà salvata e ristrutturata la più antica casa di Pola
/0 Commenti/in Arte e Storia, Comunità, Luoghi /da NevenRisale al XIII secolo ed è ancora miracolosamente in piedi -pur malmessa- in pieno centro cittadino.
LEGGI L’ARTICOLO
https://lavoce.hr/cronaca/cronaca-polese/pola-il-medioevo-al-servizio-della-storia-cittadina
Il Ministro dell’Istruzione alla Foiba di Basovizza
/0 Commenti/in Giorno del Ricordo /da NevenValditara ha reso omaggio alle vittime delle Foibe con la sua visita istituzionale. Presenti anche il sottosegretario Frassinetti e il sindaco Dipiazza.
LEGGI L’ARTICOLO
https://www.triesteallnews.it/2023/02/trieste-il-ministro-dellistruzione-valditara-in-visita-alla-foiba-di-basovizza/