Fiume: presto i cartelli bilingui all’ingresso in città
Previsto da anni, il progetto dei cartelli bilingui sta per andare in porto, con gran ritardo rispetto alle previsioni.
LEGGI L’ARTICOLO
Previsto da anni, il progetto dei cartelli bilingui sta per andare in porto, con gran ritardo rispetto alle previsioni.
LEGGI L’ARTICOLO
Una gigantesca opera di ricostruzione storica porta Gaberscek al Salone del Libro di Torino, per presentare il suo “Istria, i luoghi del cinema” in cui sono analizzati tutti i 168 film girati in Istria in un secolo di produzione cinematografica.
LEGGI L’ARTICOLO
Nella foto Mastroianni nel film “La ragazza della salina” (1957)
La Lingua italiana nei territori bilingui sloveni è un patrimonio da conservare e sviluppare puntando sulla qualità.
Per questo si sono riuniti a convegno a Capodistria gli insegnanti di italiano che operano nelle scuole slovene.
Hanno partecipato anche le autorità slovene che, pur di fronte ad un bilinguismo non completamente attuato, sembrano appoggiare le azioni di promozione della nostra lingua.
LEGGI L’ARTICOLO
https://lavoce.hr/cronaca/capodistriano/litaliano-nelle-scuole-puntare-sulla-qualita
Quattro giorni di gare veliche e di sfide tra chef, per una classifica unica finale che prevede i punteggi di entrambe le sfide.
Il “Maxi On” tiene impegnati skipper e cuochi delle due città in una sfida inedita.
LEGGI L’ARTICOLO
Il vescovo che difese la sua diocesi (e ne pagò le conseguenze) viene rievocato da una produzione cinematografica della Venice Film che ne ricostruisce la vita attraverso documenti d’archivio e testimonianze degli storici.
LEGGI L’ARTICOLO
Venerdì 6 maggio 2022 un seminario online sulle vicende di Pola alla fine della seconda guerra mondiale. E’ organizzato dal Ministero dell’Istruzione e dalle Associazioni degli Esuli, con lo scopo di aggiornare i docenti delle scuole di ogni ordine e grado.
Interverranno tra le ore 16 e le ore 18 il Prof. Roberto Spazzali, l’Ing. Tito Sidari, Salvatore Palermo (esule da Pola). Modererà la giornalista di origini polesane Lucia Bellaspiga. Al termine sarà possibile porre domande.
Le iscrizioni gratuite vanno effettuate entro il 4 maggio.
LEGGI TUTTI I DETTAGLI
Per i festeggiamenti dei 1600 anni della città lagunare.
Ma non certo solo per questo, come ha sottolineato il sindaco di Venezia. I legami storici tra l’istriana Rovigno e Venezia sono ben più antichi.
LEGGI L’ARTICOLO
https://lavoce.hr/cronaca/cronaca-istriana/a-rovigno-il-premio-della-citta-di-venezia
Nella data della ricorrenza che per gli Esuli giuliano-dalmati segna “l’inizio della fine”, vogliamo ricordare il dolore delle anime strappate alla loro terra o per essa sacrificate.
Nelle struggenti parole di Bepi Nider (Rovigno 1914, Roma 1992) il senso più profondo di questa realtà vissuta da oltre 350.000 italiani.
NO DIMENTICHEMO di Bepi Nider
Va per el ciel, de qua e de là girando,
un tochetin de luna
e, tra le frasche,
fis’ceta un rusignol ‘na serenada.
S’colto in silenzio e guardo,
posà sula finestra,
le stele lusigar nel scuro
mar de la note
e col pensier ghe mando
al tochetin de luna
‘na preghiera:
“Quando doman, in viagio,
ti rivarà sul mio paese,
carezime, te prego,
la cesa, el campanil,
la mia caseta.
Fermite un momentin,
solo un momento,
sora le tombe
del vecio cimitero e
basa una per una
le lapide e le crose
e dighe ai Morti, dighe
luna, te prego,
che no dimentichemo.“
Per saperne di più su Bepi Nider
Ha fatto qualcosa ma si può fare di più. Questo in sintesi il rimprovero giunto dal Consiglio d’Europa sul bilinguismo in Croazia.
Le amministrazioni locali stentano nell’applicazione e talvolta si mettono letteralmente di traverso.
Le considerazioni degli Esuli e degli esperti.
LEGGI L’ARTICOLO
Nella città friulana una serie di eventi musicali dedicati all’Istria e alla sua evoluzione musicale nei vari periodi storici che l’hanno attraversata.
LEGGI L’ARTICOLO
https://www.ilfriuli.it/articolo/spettacoli/istria-musica-di-confine-a-pordenone/7/264724
Associazione culturale “Carta Adriatica”
Via Roma 63 – 01025 Grotte di Castro (VT)
+39 339 2334609
C.F. 97873610584