L’antico orologio della Torre di Rovigno torna in Italia

Dopo 153 anni di onorato servizio, sarà restaurato in Carnia nella stessa ditta che lo costruì nell’800.

LEGGI L’ARTICOLO

https://ilpiccolo.gelocal.it/speciale/il-piccolo-balcani/2022/11/14/news/lo_storico_orologio_della_torre_di_rovigno_pronto_per_il_restauro_in_carnia-12238871/

Disastro ambientale nelle acque dell’Istria quarnerina

La costa orientale dell’Istria interessata da una catastrofe ecologica legata allo sversamento di oli pesanti.

LEGGI L’ARTICOLO

https://lavoce.hr/attualita/quarnero-e-istria-stessa-fonte-dinquinamento

Cosmi a Fiume: “Neanche Mourinho otterrebbe di più”

L’allenatore italiano guida la squadra del Rijeka, da lui stesso criticata per essere composta da “11 pavoni” invece che “11 leoni”.

LEGGI L’ARTICOLO

https://www.itasportpress.it/calcio-estero/rijeka-cosmi-neanche-mourinho-otterrebbe-piu-volevo-11-leoni-invece-ho-11-pavoni/

Intervista al bomber istriano Lucio Mujesan

Roma, Bologna e Verona in serie A e poi una carriera da allenatore. Il ricordo dell’esodo.

LEGGI L’ARTICOLO

https://www.barbadillo.it/106649-storiedicalcio-mujesan-io-bomber-istriano-dal-carattere-non-facile/

A Zara gli italiani fanno man bassa di medaglie nei mondiali master di Scherma

Secondo posto nel medagliere generale dietro gli USA e 17 medaglie di cui 7 d’oro.

LEGGI L’ARTICOLO

https://www.italpress.com/italia-chiude-mondiale-master-di-zara-con-17-medaglie/

Italiani solo sesti fra i turisti in Istria

Ai dati statistici ufficiali vanno però aggiunti gli italiani che raggiungono le seconde case e le ospitalità (non poche) presso parenti e amici.

LEGGI L’ARTICOLO

https://lavoce.hr/attualita/croazia-172-milioni-di-turisti-istria-la-regina-italiani-solo-sesti

Il 30 ottobre la Corsa del Ricordo a Roma, Milano e Trieste

Pur lontana dal 10 febbraio, la manifestazione podistica è dedicata ai temi del Giorno del Ricordo.

LEGGI L’ARTICOLO

https://abitarearoma.it/la-corsa-del-ricordo-a-roma-il-30-ottobre-2022/

A Buie una mostra pittorica sull’antica ferrovia istriana Trieste-Parenzo

Alla galleria “Polenta nera” la mostra “Parenzana–Series” dell’artista Peter Karger. Immagini e rivisitazioni di un percorso che ora è a disposizione degli escursionisti.

LEGGI L’ARTICOLO

https://lavoce.hr/cultura-e-spettacoli/parenzana-series-tracce-del-passato-istriano

Nella foto l’autore si rivolge ai presenti. Foto: ERIKA BARNABA

Estate 2022: record di turisti per l’Istria

Restano le incognite degli affitti in nero, i pericoli degli incendi e la scarsità d’acqua, ma la stagione ha superato quella già da record del 2019.

LEGGI L’ARTICOLO

https://lavoce.hr/attualita/in-istria-superato-il-record-turistico-di-tre-anni-fa

Addio al rovignese Raimondo Tauro, primo italiano a superare i 2 metri nel salto in alto

Ottantenne, nato a Rovigno e poi trasferitosi con la famiglia a Treviso a fine guerra, aveva superato nel 1960 la fatidica asticella in stile ventrale. Poi era passato all’industria dell’abbigliamento sportivo con eguale successo.

LEGGI L’ARTICOLO

https://www.ilgazzettino.it/nordest/treviso/morto_malattia_raimondo_tauro_fondatore_meeting_atleta_salto_in_alto-6847666.html?refresh_ce