Obiettivi:
- Promuovere il turismo responsabile attraverso l’illustrazione dei modelli di sviluppo economico e civile dei secoli XIX e XX in Adriatico, posti a raffronto con gli attuali; recuperare la memoria di luoghi e scenari ancora fruibili o da comparare con le profonde trasformazioni contemporanee.
- Promuovere, di conseguenza, il recupero di manufatti già utilizzati o meno quali set cinematografici e successivamente caduti in disuso per studiare la possibilità di riconvertirli a strutture recettive, incrementando il ritorno economico a beneficio della comunità.
- Promuovere, attraverso l’illustrazione delle radicali trasformazioni intervenute nel tempo, una riflessione sul tema della conservazione dell’ambiente.