“Il 2016 è l’anno dei progetti per la Macroregione Adriatico Ionica. Il periodo in cui si dovranno identificare le azioni di grande respiro, progetti-pilota che possano coinvolgere almeno 4-5 Stati della Mrai e che solo facendoli insieme possono consentire di reperire i fondi della Ue predestinati”. Lo ha detto il segretario dell’Iniziativa Adriatico Ionica Fabio Pigliapoco, intervenendo al convegno “L’esperienza italiana nell’ambito della Macroregione Adriatico Ionica”, organizzato dalla stessa Iai a bordo della nave Amerigo Vespucci.
leggi l’articolo