Barcolana non solo come modo di fare sport e divertirsi, ma anche come modo di vestire e di essere. «Un passo importante in un processo sempre più accentuato di valorizzazione identitaria» lo definisce lo stesso presidente della Società velica di Barcola e Grignano, Mitja Gialuz. La regata più “pop” e più affollata del mondo, quella con duemila barche e 25mila velisti attesi al via, che vivrà la propria 48.a edizione dal 30 settembre al 9 ottobre, ha lavorato quest’anno per una completa innovazione della propria immagine, con la nascita del “Brand Barcolana.
leggi l’articolo