Il 15 e il 16 settembre l’Università di Macerata diventa luogo di confronto tra i principali attori del turismo sostenibile nell’area della Macroregione Adriatico Ionica. L’occasione è il workshop ‘Migliorare il turismo sostenibile nella regione Adriatico-Ionica. Il ruolo delle Università e dei partenariati pubblico-privati’, con il patrocinio di ministero per i Beni e le attività culturali, Regione Marche, Ambasciate di Bosnia-Erzegovina, Croazia, Grecia, Serbia e Slovenia. L’evento vuole fare il punto sulle politiche in tema di turismo sostenibile, uno dei quattro pilastri della strategia europea per la Macroregione Adriatico-Ionica (Eusair), anche con riferimento alla valorizzazione dei beni culturali e allo sviluppo di un’economia basata sulla cultura.
leggi l’articolo