Realizzato da un pellegrino italiano nel XIV secolo sulla strada per Gerusalemme. Trovato nella Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze. La più antica rappresentazione della città di Venezia figurata da mano umana sarebbe un disegno. L’opera è stata scoperta dalla storica dell’arte dell’Università scozzese di Saint Andrews Sandra Toffolo alla Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze, durante le ricerche per un suo libro sulle rappresentazioni rinascimentali della Serenissima.
leggi l’articolo