Ventiquattro percorsi ciclabili, in continuo aumento e aggiornamento, quasi 2.000 chilometri percorribili in bicicletta, 130 Comuni interessati, un obiettivo da incorniciare: rilanciare un territorio duramente colpito dal sisma del 2016 attraverso le risorse materiali – paesaggistiche e artistiche – e immateriali – costituite da persone, tradizioni, mestieri e saperi – che si trasformano in un’opera d’arte collettiva. Questo in sintesi il progetto Marche Outdoor, nato nel 2019 e rilanciato con forza ora che Lonely Planet Best in Travel 2020 ha piazzato le Marche al secondo posto tre le dieci migliori destinazione al mondo, unica italiana in classifica.
leggi l’articolo