216 anni fa, infatti, in Sestier San Polo, vicino a Campo Sant’Agostin, nasceva questo illustre eroe romantico. Cresciuto tra gli studi di Russeau, Condillac, Locke e Soave, Daniele Manin fu per Venezia il patriota per eccellenza. In un momento storico come la prima metà dell’Ottocento italiano, tra le ferite delle rivoluzioni e delle guerre per liberare e unificare l’Italia, lui scelse infatti di adottare un approccio diverso. Fu un uomo capace di creare legalmente un’opposizione, finendo per riuscire nel suo intento anti-austriaco.
leggi l’articolo