Dalle indagini emerge che la stragrande maggioranza dei rifiuti arriva da terra e dalle attività legate alla navigazione (diporto, trasporto commerciale e turistico), che tutti i pescatori pescano rifiuti, per la maggior parte di plastica, e almeno il 20% dei pesci ha ingerito microplastiche. Il Mediterraneo è una delle aree con la maggiore presenza di microplastiche a livello mondiale. Più del 70% dei rifiuti analizzati è in plastica, soprattutto monouso, come sacchetti e bottiglie.
Leggi l’articolo