Si tratta di un concetto importante, specialmente nel periodo in cui la pandemia ha inflitto una crisi dirompente e mutevole ed è perciò diventato ancora più importante unire le forze e cercare di trovare soluzioni comuni alle sfide generazionali. Il Forum riunirà online i ministri responsabili degli Affari esteri e dei Fondi europei dei singoli Paesi che aderiscono al progetto e si propongono di analizzare e discutere l’impatto del nuovo coronavirus su tre temi principali: gestione delle crisi e comunicazione di marketing, imprenditorialità femminile, innovazione e robotica per la conservazione delle risorse naturali.
Leggi l’articolo
https://lavoce.hr/cronaca/capodistriano/larea-adriatico-ionica-lega-ecologia-e-turismo